In questa fase di stagionatura del Parmigiano il sapore dolce diviene meno percettibile, mentre compare la sensazione sapida; la struttura è consistente , friabile e granulosa, sono presenti cristalli di tirosina, indice di una buona maturazione.
Vista:
La pasta ha colore giallo paglierino, la struttura è omogenea ed uniforme, con granulosità evidente, non presenta occhiature.
Si distinguono i cristalli bianchi di Tirosina.
Olfatto:
Le note lattiche scompaiono a favore di quelle di brodo di carne e frutta secca.
L’aroma è di intensità medio elevata con note di brodo di carne, frutta secca e sensazioni speziate.
Gusto:
Il sapore dolce lascia il posto alla sensazione di sapidità, accompagnato da una leggera piccantezza.
Si distinguono note di brodo di carne e frutta secca, spezie, in particolare noce moscata.
Struttura:
Il Parmigiano 30 mesi ha una struttura granulosa media, solubilità elevata, friabilità media; si percepiscono i granuli di Tirosina.
Si presta sia alla degustazione in purezza, sia alla grattugia, ed è l’ideale per contribuire a creare gli ottimi ripieni delle paste fresche della nostra tradizione regionale ( anolini, tortelli… ) e non solo.